
L’eccellenza che da 82 anni caratterizza il design Pininfarina è espressa, a Ginevra, anche dalla nuova straordinaria Ferrari, la F12berlinetta, disegnata in collaborazione tra il team di designer Pininfarina e quello del Centro Stile Ferrari.
Con la F12berlinetta nasce la nuova generazione delle Ferrari 12 cilindri. Una vettura dalle performance senza precedenti, dall’handling unico e dotata di un design e di un’aerodinamica estremamente innovativi. La F12berlinetta costituisce la più avanzata frontiera delle vetture sportive estreme a motore anteriore-centrale ed è la Ferrari più prestazionale di sempre.
Caratterizzata da un design basato sull’equilibrio delle proporzioni, la F12berlinetta è una coupé dalla linea aggressiva e filante che, nonostante la compattezza delle dimensioni esterne, offre un livello di comfort e abitabilità altissimo. Completamente nuovi gli interni, che sottolineano l’equilibrio tra la tecnologia avanzata dell’interfaccia uomo-macchina, con tutti i comandi raccolti attorno al pilota, e dettagli raffinati di alta artigianalità, tutti elementi imprescindibili del DNA Ferrari.
La ricerca si è concentrata sull’equilibrio delle proporzioni, mentre il concept di stile nasce da un tema aerodinamico forte, in grado di scolpire il volume nella sua interezza e alleggerirlo eliminando tutto il superfluo. Sfruttando le zone prive di ingombri meccanici è stato creato un passaggio d’aria tra il cofano anteriore e la fiancata in una perfetta sintesi tra forma e funzione. Il flusso aerodinamico sfrutta il cofano motore nella generazione della deportanza e viene convogliato e spinto verso la parte laterale dell’auto passando sotto un’ala denominata Aero Bridge. Questo particolare elemento devia l’aria dalla parte superiore della vettura alla fiancata, con benefiche interazioni anche sulla scia delle ruote.
Il concept dell’anteriore, denominato «a chiglie», immagina un frontale costruito su due volumi verticali. All’interno di questo tema sono state inserite tutte le funzionalità aerodinamiche necessarie per una meccanica di tale potenza e prestazione: un ampio ingresso aria per il radiatore, arricchito dalla classica calandra Ferrari; sezioni alari sotto la calandra per convogliare il flusso al fondo piatto; due elementi laterali nella parte bassa del paraurti, in colore vettura, che firmano il sorriso classico della bocca Ferrari e integrano un nuovo concept di aerodinamica attiva per il raffreddamento dei freni: si tratta di due portelle attivate in apertura o chiusura solo se richiesto, in funzione delle temperature. Sui proiettori anteriori la funzione DRL è stata realizzata con un elemento guida-luce che accresce l’aggressività dello sguardo in notturno.
Sul posteriore domina il classico specchio di poppa Ferrari con i due fanali tondi tipicamente Ferrari, arricchito dal tema a T, ovvero da un elemento verticale costituito da due derive, in colore vettura, che mettono in risalto il canale aerodinamico centrale collegato al fondo piatto.
Il lunotto presenta un leggero incasso rispetto ai montanti. La caratteristica forma a diamante, inoltre, restringe l’elemento nella parte bassa e alta in ottica di riduzione del peso, mentre si allarga al centro per aumentare la visibilità.
La F12berlinetta debutta a un anno di distanza da due altri gioielli disegnati da Pininfarina in collaborazione con il Centro Stile guidato da Flavio Manzoni, la FF e la 458 Spider. E proprio la FF è valsa al design team di Pininfarina l’AutoDesign Award, consegnato al Presidente Paolo Pininfarina dal direttore della rivista ceca AutoDesign&Styling.
Insieme alla Ferrari, Pininfarina ha lavorato prima di tutto sull’impostazione della vettura con il preciso obiettivo di ottenere, rispetto alla F 599, dimensioni più compatte che riducessero pesi e consumi e una posizione più bassa per motore e posto guida, con il risultato complessivo di abbassare il baricentro e garantire migliori prestazioni anche in termini di handling.
Centro Stile e Ingegneria Pininfarina
Cambiano (TO)
Centro Stile Ferrari
Maranello (MO)
Innovazione tecnica e qualità costruttiva di altissimo livello in un’auto di serie
È il tempo di Sintesi, il concept che esplora l’auto del futuro, firmato da Pininfarina.
La prima cabriolet Maserati GranCabrio a quattro posti è firmata Pininfarina
Un vero concentrato di tecnologia, creatività, innovazione, stile e passione. È il biglietto da visita della Ferrari 458 Italia Spider.
Pininfarina firma la nuova Ferrari FF, la quattro posti più prestazionale e versatile nella storia del Cavallino Rampante.
Una supercar unica tutta in fibra di carbonio
Si chiama: Airflow. Si traduce: un nuovo concept di casco. Si legge: firmato da Pininfarina.
Design, arte, tecnologia, artigianalità e perfezione assoluta per i dettagli
vettura elettrica interamente disegnata, progettata e costruita nel Centro stile e Ingegneria Pininfarina di Cambiano, Torino.
Un prodotto di design che guarda al mondo dell'arredo per l'ufficio in modo originale
La precisione del design contemporaneo: il cronografo CAMBIANO 2011 Bovet 1822
Un logo esclusivo per una rete di eccellenza: Exclusive Brands Torino
Pininfarina firma il suo primo progetto nel design residenziale americano
Il primo cofano da tetto con design ispirato alle più belle linee automobilistiche
Architettura e interior design per un eccezionale complesso immobiliare
Nasce la limited edition che esprime armonia, bellezza e piacere
Un gioiello avanzato nelle funzioni e facile da assemblare
L’esclusiva collezione di portachiavi ispirata alla storia del design automobilistico
Una collezione di accessori per il viaggio e il tempo libero
Pininfarina S.p.A.
Via Nazionale, 30
10020 Cambiano (TO)
Ph: +39 011 9438111
e-mail: info@pininfarina.it
P.IVA 00489110015